E’ possibile
eliminare
le smagliature?
Si possono eliminare le
smagliature rosse in modo completo?
Come eliminare le smagliature cicatrizzate e
bianche?
Eliminare le smagliature è un problema
che assilla milioni di donne.
Per rispondere alle domande se
sia possibile eliminare le smagliature dobbiamo fare alcune considerazioni su come e
perché si formano quelle antiestetiche strie cutanee che
prendono il nome di smagliature.
Cerchiamo
di sintetizzare al massimo. La nostra cute è suddivisa in tre
strati principali:
1- L’epidermide è lo strato più
esterno, non è irrorato dal sangue e prende il nutrimento
direttamente dallo strato inferiore, che si chiama “derma”.
2- Il derma è lo strato intermedio della cute. E’ percorso da
vasi e da nervi ed ha uno spessore variabile da pochi decimi di
millimetro a 2 mm. Il derma è lo strato dove si formano le
smagliature, che sono quindi una lacerazione
del derma.
3- Lo stato sottocutaneo, o ipoderma, è
abbondantemente irrorato dal sangue, per cui appare di colore
rosso.
Il derma, lo strato intermedio della cute, è tenuto
insieme da una sostanza proteica chiamata elastina, che, con la
sua struttura poliedrica, “ingabbia” gli elementi del derma.
Quando, per vari motivi che possono essere di natura ormonale,
biochimica, meccanica o la combinazione di più fattori,
l’elastina si altera nella sua struttura, crolla la gabbia
poliedrica che trattiene insieme gli elementi del derma.
Appena la smagliatura si forma, noi dall’esterno osserviamo una
stria rossastra, perché attraverso l’epidermide, che è
semitrasparente, vediamo direttamente lo strato sottocutaneo
che, essendo irrorato, appare rosso, dato che viene a mancare la
barriera visiva del derma.
Lo stesso termine “eliminare le smagliature”
non risulta molto corretto, perché sottintende un’azione per
“togliere qualcosa”.
Fortunatamente la nostra
cute ha la proprietà fondamentale di poter rigenerare se stessa,
proprietà che mette in atto spontaneamente quando per esempio ci
procuriamo un taglietto o una piccola ferita. E’ una proprietà
vitale per l’intero organismo, dato che dall’apertura verso
l’esterno possono penetrare germi, batteri o virus che possono
compromettere la salute della persona. Ecco quindi che il
taglietto viene rapidamente colmato da tessuto connettivo di
riparazione e, nel giro di pochi giorni, la ferita viene chiusa
in modo praticamente perfetto.
Quando invece si forma una
smagliatura, che è anch’essa una lacerazione del derma,
questo processo spontaneo di riparazione non avviene perché
rimane la copertura dell’epidermide che impedisce la
penetrazione di corpi estranei.
Ma eliminare le
smagliature può essere di grande importanza per la salute
psicologica di una persona, specie se giovane.
La scienza moderna ha tentato negli ultimi
anni vari sistemi per eliminare le smagliature,
dalla dermoabrasione al laser, ma con scarso successo, appunto
perché questi sistemi tendono a togliere sostanza cutanea, non
ad aggiungerne. L’unico organo che riesce a generare derma è la
pelle stessa, per cui occorre mettere in moto quel meccanismo di auto-riparazione di
cui abbiamo parlato.
E qui ci viene in aiuto la biotecnologia
naturale per eliminare le smagliature.
Con la biotecnologia naturale è possibile far
penetrare per via transdermica delle sostanze naturali del tutto
innocue (come l’escina, ricavata dall’ippocastano) che però,
traendo in inganno il sistema immunitario dermico, camuffano una
penetrazione dall’esterno di corpi estranei mettendo in moto il
processo di auto-riparazione cutanea.
E’ quindi la
biotecnologia naturale che ci offre l’unica possibilità.
Con la biotecnologia naturale è
possibile eliminare le smagliature bianche e
cicatrizzate di remota insorgenza e, a maggior ragione quelle rosse di recente formazione.
Lo dimostrano sia le prove cliniche eseguite in ambito
ospedaliero, sia le migliaia di casi finora trattati.
Quanto costa?
Cosa bisogna fare in pratica?
Si possono eliminare le
smagliature agendo in ambito domiciliare?
Quanto
tempo ci vuole?
Rispondiamo con ordine.
Quanto costa?
Il costo dipende da diversi fattori.
In primo
luogo dall’estensione delle aree interessate da smagliature (ad esempio, con il nuovo trattamento
Janeiro Streach Marks, 15 ml sono sufficienti per trattare
un'area per tutto il periodo di cura, mentre il formato da 100
ml è sufficiente per 4 aree bilaterali essendo un trattamento particolarmente
veloce ed efficace già dalle prime applicazioni.
Il flacone tecnologico di Janeiro Streach Marks mantiene sempre il prodotto sottovuoto, consentendo alla delicata formulazione di mantenere le proprietà di efficacia e di precisione d'azione anche dopo mesi dalla prima utilizzazione.
Questo prodotto è particolarmente indicato per eliminare le
smagliature.
In secondo
luogo è bene approfittare dei prezzi promozionali, che in genere
vengono applicati per lanciare i trattamenti più nuovi ed
aggiornati. Ad esempio il nuovissimo trattamento Janeiro Streach
Marks da 15 ml in questo periodo viene proposto con lo sconto particolarmente vantaggioso del 50% a € 98,00,
mentre il formato da 50 ml (sufficiente per eliminare le
smagliature di due aree bilaterali) ha un prezzo promozionale di
€ 245,00 e il 100 ml di solo € 390,00.
Cosa bisogna
fare in pratica?
Per la sua efficacia e velocità d’azione, il trattamento
Janeiro Streach Marks viene utilizzato (e garantito nella sua
azione) in ambito ambulatoriale medico o presso gli Istituti di
medicina estetica. E’ un trattamento molto semplice da usare. Il flacone è
dotato di un tappo erogatore che eroga esattamente 0,2 ml per
ogni pressione esercitata e consente di distribuire il prodotto
senza sprechi. La parte trattata va poi coperta con la garza
autoadesiva Janeiro Lifter Plast (già compresa nel kit di trattamento) e lasciata
agire da alcuni minuti ad alcune ore. Dopo il tempo di posa, la
garza va rimossa. Si noterà la parte lievemente rosata e come
rivitalizzata.
L’applicazione può essere ripetuta dopo 2-3
giorni.
Si può agire in ambito domiciliare?
Data la semplicità d’uso di
Janeiro Streach Marks, è naturalmente possibile applicare il
trattamento in ambito domiciliare (con il vantaggio di avere
costi corrispondenti al solo prezzo del kit di trattamento e di
utilizzare solo pochi minuti del proprio tempo).
Inoltre si può
chiedere in qualunque momento l’assistenza dell’Istituto
Dermatologico di Verona
E' veloce e conveniente!
Quanto tempo ci vuole?
Come abbiamo detto sopra, “eliminare le
smagliature” è un’espressione impropria, dato che il trattamento
va ad innescare un processo di auto-ricostruzione del derma
lacerato. Le capacità rigenerative della cute agiscono sotto lo
stimolo di
Janeiro Streach Marks esattamente come in presenza di
un piccolo taglio, ossia generando tessuto di riparazione che va
a colmare progressivamente i canalini di smagliatura. Quindi
eliminare quelle profonde esigerà un tempo maggiore che
non per quelle superficiali.
I tempi normalmente
richiesti dalla cute per completare l’opera di ricostruzione
indotta sono comunque compresi fra le 20 e le 30 applicazioni,
ossia, considerando un’applicazione a giorni alterni, sono necessari da 40 a 60 giorni. Dopo
questo periodo di trattamento, la ricostruzione dermica può
dirsi completata. Naturalmente, come dopo la riparazione di una
ferita molto profonda possono rimanere delle tracce
cicatriziali, così, dopo la riparazione di smagliature molto
lacerate e profonde, possono rimanere dei piccoli segmenti (o
puntini) che non danno alcun fastidio a livello estetico, ma la
cui presenza può essere ulteriormente ridotta continuando il
trattamento se si desidera eliminare le smagliature in modo
completo.
Se vuoi saperne di più per eliminare le
smagliature:
- chiama il Numero Verde 800.40.50.30
- scrivi a
info@veronaderm.it
- visita il nostro sito
www.veronaderm.it
Cosa si osserva durante il trattamento?
Già dalle
primissime applicazioni, le smagliature assumono un colorito
rosato e vitale. Si può avvertire anche un leggero prurito,
proprio come quando stiamo per guarire da una piccola ferita
perchè la rigenerazione veloce del tessuto di riparazione genera
sempre un po’ di prurito, che in questo caso è il segno
inequivocabile che stiamo per eliminare le smagliature.
A
questo punto, toccando e osservando le smagliature, le sentiremo
e le vedremo meno profonde e più livellate, perché nel frattempo
si è generato nuovo tessuto di riparazione nel canale di
smagliatura. Dopo circa 4 settimane, le smagliature perdono la
loro continuità e si spezzettano in trattini. Continuando il
trattamento per eliminare le smagliature, questi trattini
diventano sempre più piccoli fino a ridursi in puntini di
dimensioni paragonabili a capocchie di spillo. Verso la fine del
trattamento per eliminare le smagliature, alcuni puntini
scompaiono completamente, altri possono anche rimanere, ma non
danno alcun fastidio a livello estetico e funzionale.
Inoltre la parte trattata
appare molto più tonica e rassodata, perché il derma,
riacquistando la sua integrità, riacquista anche il proprio
potere contenitivo, come dimostrano anche le foto inviateci da
una paziente dopo 8 settimane di trattamento.
La nostra paziente prima del trattamento
La nostra paziente dopo il
trattamento
Perché molti affermano che non è
possibile
eliminarle?
Come si è già accennato, i
tentativi di eliminare le smagliature si sono succeduti sia a
livello medico che chirurgico con grande continuità specialmente
negli ultimi decenni. Si è provato dapprima a eliminarle con la dermoabrasione e successivamente con vari
tipi di laser, senza ottenere risultati apprezzabili. Infatti,
sia la dermoabrasione che il laser vanno a rimuovere lo strato
superficiale dell’epidermide cheratinizzata permettendo la
formazione di nuova epidermide superficiale.
Questa nuova
epidermide in alcuni casi riesce ad abbronzarsi, ma rimane
comunque l’atrofia del derma sottostante per cui la smagliatura
appare sempre come un solco. Inoltre, dopo alcune settimane, la
nuova epidermide, non ricevendo nutrimento dal derma sottostante
(che non c’è), si cheratinizza nuovamente e riappaiono le strie
biancastre e opache.
Il fatto che non sia stato possibile eliminare le smagliature con i sistemi laser più moderni, ha
indotto molti a ritenere impossibile eliminare le smagliature. Nel frattempo però, la biotecnologia è progredita a livelli
impensabili fino a pochi anni fa e oggi è possibile, per
eliminare le smagliature, sia coltivare e sviluppare “in vitro”
il proprio derma e poi iniettarlo nel canale di smagliatura
(procedura possibile, ma lunga e molto costosa), sia indurre lo
strato germinativo del derma a riprodursi direttamente in loco e
a riparare e in pratica eliminare le smagliature come se si
trattasse di taglietti o piccole ferite.
E’ questa la strada
che ha percorso l’Istituto Dermatologico di Verona nel
progettare e sviluppare
Janeiro Streach Marks, il più moderno
trattamento di biotecnologia per eliminare le smagliature con la
spontanea e naturale rigenerazione dermica, trattamento già
molto conosciuto negli ambienti scientifici della biotecnologia
naturale.
Per documentarti:
- chiama il Numero Verde 800.40.50.30
- scrivi a
info@veronaderm.it
- visita il nostro sito
www.veronaderm.it